Detecting language using up to the first 30 seconds. Use `--language` to specify the language Detected language: Italian [00:00.000 --> 00:08.200] Si può falsare un sentimento così come si può falsificare un dipinto o una scultura. [00:08.200 --> 00:14.000] È un tema molto suzzicante. Non molto originale, ma molto suzzicante. [00:14.000 --> 00:16.000] Evita sistematicamente di incontrarmi. [00:16.000 --> 00:20.000] Io invece volevo dirle di non occuparsi più del mio patrimonio. [00:20.000 --> 00:22.000] Mi mandi il conto delle spese. Buonanotte. [00:22.000 --> 00:24.000] E come vivere con una donna? [00:24.000 --> 00:28.500] Esattamente come partecipare a un'asta. Non sai mai se la tua offerta sarà la migliore. [00:28.500 --> 00:35.000] Il film è raccontato dal punto di vista maschile perché i falsari, fra virgolette, in questo caso, sono le donne. [00:35.000 --> 00:43.000] Il film è raccontato tutto dal punto di vista del protagonista, quindi il punto di vista è tutto maschile. [00:43.000 --> 01:01.000] Ma non perché l'autenticità e la sincerità sia tutta da quest'altra parte e l'impostura tutta dall'altra, perché è da tutti e due i lati. [01:01.000 --> 01:07.000] Anche il nostro protagonista non è un uomo totalmente trasparente. [01:07.000 --> 01:17.000] E anche le persone nelle quali lui si imbatte non sono del tutto trasparenti, come accade nella vita di tutti i giorni. [01:17.000 --> 01:19.000] Niente di più realistico. [01:31.000 --> 01:35.000] Buonasera e bentrovati al notiziario di Rai News di mezzanotte. [01:35.000 --> 01:39.000] Vediamo subito le aperture dei principali quotidiani in edicola. [01:39.000 --> 01:44.000] Oggi iniziamo da Repubblica. Vediamo il titolo di apertura di Repubblica. [01:44.000 --> 01:47.000] Monti tagliare le tasse di un punto. [01:47.000 --> 01:51.000] Questa è la Repubblica. Andiamo a vedere invece la stampa. [01:51.000 --> 01:54.000] Calevo, 4 arresti e rapito. Non so perché. [01:54.000 --> 01:57.000] E poi il Corriere della Sera. Vediamo l'apertura del Corriere della Sera. [01:57.000 --> 02:00.000] L'offensiva mediatica di Monti. [02:00.000 --> 02:06.000] Questi quindi i titoli, le aperture dei quotidiani. Repubblica, Corriere e la stampa. [02:06.000 --> 02:08.000] In edicola oggi 2 gennaio. [02:08.000 --> 02:11.000] Ma andiamo avanti con il nostro notiziario. [02:11.000 --> 02:16.000] E iniziamo proprio dagli Stati Uniti. Dall'I Stati Uniti con il fiscal cliff. [02:16.000 --> 02:18.000] Il cosiddetto baratro fiscale. [02:18.000 --> 02:23.000] Perché tra Repubblicani e Democratici è stato firmato un accordo proprio in extremis. [02:23.000 --> 02:25.000] Che evita il baratro fiscale. [02:25.000 --> 02:29.000] Ma i rappresentanti chiedono più talli alla spesa pubblica. [02:29.000 --> 02:32.000] Se la legge resta così, non la votiamo, hanno detto. [02:32.000 --> 02:35.000] Il compromesso prevede un aumento delle imposte per i super ricchi. [02:35.000 --> 02:37.000] E per Obama ovviamente un brutto colpo. [02:37.000 --> 02:40.000] Ma sentiamo da New York la corrispondente Giovanna Botteri. [02:40.000 --> 02:44.000] I deputati repubblicani scendono sul sentiero di guerra. [02:44.000 --> 02:49.000] Eric Cantor, capogruppa la Camera, non voterà l'accordo che i suoi compagni di partito al Senato. [02:49.000 --> 02:52.000] Hanno concluso e sottoscritto sul fiscal cliff. [02:52.000 --> 02:56.000] Accettando la fine dei privilegi fiscali per i più ricchi come voleva Obama. [02:56.000 --> 02:59.000] Il dramma del fiscal cliff, l'ha inventato Obama. [02:59.000 --> 03:02.000] Attacca una delle roine dei tiparti, Michelle Bachman. [03:02.000 --> 03:05.000] Quando l'unica cosa è tagliare. [03:05.000 --> 03:10.000] I repubblicani sono spaccati e non rispondono più nemmeno allo speaker della Camera, Boehner. [03:10.000 --> 03:12.000] Che risponde con una mano buona. [03:12.000 --> 03:15.000] Sto bene ai giornalisti che da giorni bivaccano al congresso. [03:15.000 --> 03:18.000] Ormai l'America è nel baratro fiscale. [03:18.000 --> 03:22.000] La politica del rischio calcolato che stanno facendo i repubblicani. [03:22.000 --> 03:26.000] Rischia di far ripiombare l'economia americana in una nuova recessione. [03:26.000 --> 03:30.000] Il vicepresidente Biden sta lavorando per scongiurare la catastrofe. [03:30.000 --> 03:35.000] Da domani la classe media avrà 2500 dollari in meno in busta paga. [03:35.000 --> 03:38.000] Molti dipendenti pubblici perderanno il lavoro. [03:38.000 --> 03:40.000] Niente sussidio per i disoccupati. [03:40.000 --> 03:43.000] Nei soldi ai medici che scelgono l'assistenza pubblica. [03:43.000 --> 03:47.000] Un impatto che potrebbe far nuovamente lievitare la disoccupazione. [03:47.000 --> 03:49.000] L'incertezza, le speculazioni. [03:49.000 --> 03:52.000] E di nuovo la paura. [03:53.000 --> 03:58.000] Vediamo quelle che possono essere le ricadute di quello che sta succedendo negli Stati Uniti. [03:58.000 --> 04:02.000] Ce le spiega Maurizio Molinari, il corrispondente della stampa da New York. [04:02.000 --> 04:03.000] Sentiamo. [04:03.000 --> 04:06.000] Questo è un punto molto interessante. [04:06.000 --> 04:14.000] La mia impressione è che questa battaglia si è condotta dalle frange estreme del partito. [04:14.000 --> 04:19.000] I partito pubblicano uscito sconfitte dalle elezioni presidenziali, come il Presidente Obama, [04:19.000 --> 04:24.000] nel tentativo di recuperare il prestigio presso la propria base elettorale. [04:24.000 --> 04:30.000] Il partito pubblicano è uscito letteralmente a pezzi dalla battaglia presidenziale, [04:30.000 --> 04:36.000] perché non ha riconquistato la Casa Bianca, ha perso terreno tanto alla Camera quanto al Senato. [04:36.000 --> 04:40.000] Quindi i suoi leader, soprattutto sul territorio, nei singoli Stati, [04:40.000 --> 04:47.000] hanno bisogno di riguadagnare fiducia presso il proprio letterato e hanno scelto questo terreno. [04:47.000 --> 04:53.000] Ma sono i leader politici che in questo caso stanno tentando di riguadagnare il terreno. [04:53.000 --> 04:58.000] Il letterato republicano è rimasto molto scottato dalla sconfitta. [04:59.000 --> 05:04.000] Queste quindi le spiegazioni di Andrea Molinari, corrispondente della stampa da New York, [05:04.000 --> 05:06.000] ovviamente di Fiscal Cliff. [05:06.000 --> 05:11.000] Maurizio Molinari di Fiscal Cliff si parla molto anche nei giornali, ne dicono oggi. [05:11.000 --> 05:17.000] Allora andiamo a vedere innanzitutto il sole 24 ore che apre proprio con questa notizia. [05:17.000 --> 05:24.000] Fiscal Cliff più tasse, oltre i 400 mila dollari. Maratona e polemiche alla Camera. [05:24.000 --> 05:26.000] Mercati col fiato sospeso. [05:26.000 --> 05:32.000] E' ovvio che domani i mercati risentiranno tantissimo di questa notizia, [05:32.000 --> 05:38.000] quindi l'apertura del sole 24 ore. Di Fiscal Cliff parla anche il manifesto. [05:38.000 --> 05:43.000] In prima pagina la Camera degli Stati Uniti stoppa l'accordo di Obama. [05:43.000 --> 05:48.000] Vogliamo più tagli, queste quindi le difficoltà alle quali sta andando incontro Obama. [05:48.000 --> 05:54.000] E' ancora il foglio compromesso sul budget, schivato all'ultimo il Fiscal Cliff. [05:54.000 --> 06:01.000] Ma la partita vera si gioca tra due mesi, perché si torna ai livelli di tassazione vicini all'era Clinton. [06:01.000 --> 06:08.000] E secondo Rubio ci manca, adesso bisogna capire cosa succederà soprattutto nel campo dell'occupazione. [06:08.000 --> 06:15.000] Tutto diventa più difficile e per il New York Times come riporta il foglio si tratta di un accordo tiepido. [06:15.000 --> 06:21.000] Questi quindi i commenti sul Fiscal Cliff di alcuni quotidiani in edicola oggi. [06:21.000 --> 06:25.000] Torniamo in Italia, parliamo della liberazione di Andrea Calevo. [06:25.000 --> 06:32.000] Tornerà già al lavoro da oggi l'imprenditore spezzino di 31 anni che è stato sequestrato il 16 dicembre, [06:32.000 --> 06:35.000] imprigionato in una villa bunker per 15 giorni. [06:35.000 --> 06:40.000] Quattro i fermati, ma nel rapimento sarebbero coinvolte una ventina di persone. [06:40.000 --> 06:46.000] Capo della banda un settantenne, nonno tra l'altro di uno degli altri sequestratori. [06:46.000 --> 06:52.000] Dalle intercettazioni intanto emergono dei nuovi inquietanti particolari. Servizio di Marisa Dinolfi. [06:52.000 --> 06:59.000] Posso gonfiarlo, ho voglia di pistarlo. Davide Bandoni voleva picchiare l'ostaggio. [06:59.000 --> 07:07.000] Aveva chiesto il permesso al telefono al nonno Pierluigi Destri, ma l'uomo, 70 anni, piccolo imprenditore edile con precedenti pespaccio, [07:07.000 --> 07:12.000] considerato dagli investigatori la mente del rapimento, gli ha risposto non adesso. [07:12.000 --> 07:18.000] E quanto emerge dalle intercettazioni telefoniche raccolte dagli inquirenti durante il sequestro di Andrea Calevo, [07:18.000 --> 07:23.000] il patron 31enne di un'azienda di costruzioni liberato da un blitz di carabinieri e polizia. [07:23.000 --> 07:28.000] Nonno e nipote sono agli arresti insieme ad altri due uomini di nazionalità albanese. [07:28.000 --> 07:35.000] Il quarto presunto membro della banda, ultimo fermato, è Simona Lilai, di 23 anni, dipendente di Destri. [07:35.000 --> 07:42.000] Secondo la ricostruzione degli agenti, il ragazzo potrebbe aver preso parte al rapimento il 16 dicembre, all'erici nello Spezzino. [07:42.000 --> 07:49.000] Quel giorno, a fare eruzione nella villa dei Calevo, erano in trema l'imprenditore capobanda, data l'età, si esclude e abbia partecipato all'azione. [07:49.000 --> 07:57.000] Le indagini non sono affatto chiuse, il sospetto è che una ventina di persone, di cui 7, con un ruolo attivo, siano coinvolte nel sequestro. [07:57.000 --> 08:04.000] Uno degli arrestati sta collaborando con le forze dell'ordine. Volevano soldi, ma nessun riscatto sarebbe stato pagato. [08:04.000 --> 08:09.000] I rapitori sono stati traditi da una telefonata per una pizza a domicilio, ma non solo. [08:09.000 --> 08:18.000] Il furgone, usato la notte del rapimento, era stato ripreso da una telecamera di sorveglianza, mentre seguiva l'auto di Calevo, rubata e poi abbandonata in un fiume. [08:18.000 --> 08:23.000] Hanno tenuto lo stagio in questo sottoscala a Sarzana, pochi chilometri da casa. [08:23.000 --> 08:27.000] Dopo la liberazione, la gioia è una notte di festa, la prima di libertà. [08:27.000 --> 08:34.000] Poi la decisione di Andrea ha comunicato agli inquirenti, domani torno a lavorare perché non posso più stare a casa. [08:34.000 --> 08:44.000] E anche del caso Calevo della liberazione, si parla in molti quotidiani ridicola oggi della liberazione dell'imprenditore Spezzino. [08:44.000 --> 08:51.000] Allora andiamo a vedere innanzitutto dalla Liguria, proprio il secolo XIX, ovviamente apertura su Calevo libero, grazie a un'impronta. [08:51.000 --> 08:57.000] L'errore fatale traccia sulla richiesta di riscatto capo banda, già schiedato per una condanna. [08:57.000 --> 09:04.000] Ecco l'intercettazione, adesso io gli sta a condito, così un bandito voleva accelerare i tempi. [09:04.000 --> 09:08.000] Andrea prigioniero di un nonno indebitato e del nipote drogato. [09:08.000 --> 09:15.000] Come vi dicevamo, capo banda era un anziano di 70 anni e tra i rapinatori c'era anche suo nipote. [09:15.000 --> 09:26.000] Questa quindi l'apertura del secolo XIX, poi del sequestro della liberazione di Calevo, si parla anche sull'unità, l'erici, la strana banda del sequestro. [09:26.000 --> 09:34.000] Calevo, vedete tutti, puntano l'attenzione proprio su quanto strana fosse stata questa banda, diciamo, di balordi che ha rapito l'imprenditore. [09:34.000 --> 09:43.000] E poi ancora sul messaggero, vedete una fotografia, quattro arresti, caccia ai complici, Calevo libero giallo sui rapitori. [09:43.000 --> 09:53.000] E poi di Calevo si parla anche sull'avvenire, l'erici, Calevo libero con un blitz, quattro arrestati, uno collabore. [09:53.000 --> 10:01.000] Come avevamo visto, la liberazione di Calevo e le indagini su rapimento erano anche l'apertura del quotidiano, la Repubblica. [10:01.000 --> 10:11.000] La politica italiana con i commenti dopo l'ultimo discorso del Presidente Napolitano, che è stato l'ultimo tra l'altro del suo mandato settennale. [10:11.000 --> 10:14.000] Il risanamento è indispensabile, ma ci vuole più equità. [10:14.000 --> 10:23.000] Preplauso delle principali forze politiche, attacchi invece dal Lega Nord e dall'Italia dei valori. Ma sentiamo Federica Mango. [10:23.000 --> 10:29.000] La priorità della questione sociale, la crisi, la povertà, il peso fiscale da ridistribuire, gli immigrati e i giovani. [10:29.000 --> 10:36.000] L'ultimo discorso di Napolitano, che sceglie la priorità dell'emergenza sociale, non può non piacere al PD di Pierluigi Bersani, [10:36.000 --> 10:41.000] che lo interpreta come una conferma dei punti principali del proprio programma. [10:41.000 --> 10:48.000] Ma anche Mario Monti, citato con un passaggio esplicito sulla sua libera scelta di diventare candidato Premier del Nuovo Centro, [10:48.000 --> 10:54.000] ha dichiaro allegrarsi delle parole del Capo dello Stato, definite un messaggio forte, carico di impegno e di speranza. [10:54.000 --> 11:03.000] E poco importa che alcuni leggano tra le righe delle 15 cartelle una critica velata alla sua scelta, al di là della molto più evidente legittimazione. [11:03.000 --> 11:09.000] Nel suo riferimento è riconducibile in modo diretto a Berlusconi solo il quadro generale di un'eredità pesante per il Paese, [11:09.000 --> 11:16.000] e così l'ex Premier ha buon gioco a usare toni distensivi e a riconoscersi nelle parole di Napolitano sull'emergenza sociale [11:16.000 --> 11:20.000] a poche ore dalla minaccia di una commissione d'inchiesta nei confronti del Quirinale. [11:20.000 --> 11:27.000] Le reazioni più feroci sono da parte dei grandi esclusi, dall'ultimo discorso di Napolitano, la Lega Nord e l'Italia dei Valori, [11:27.000 --> 11:32.000] che protestano parlando di un endorsement fatto a rete unificate a Mario Monti prima della corsa elettorale. [11:32.000 --> 11:39.000] Baroni twitta su un Napolitano maestrino, Calderoli si dice deluso e sdegnato. Se possibile parole ancora più dure [11:39.000 --> 11:44.000] da Antonio Di Pietro, Napolitano che fa lo sponsor di Monti, o un Ponzio Pilato che ha preso in giro gli italiani. [11:47.000 --> 11:53.000] Allora andiamo a guardare cosa si dice delle reazioni al discorso di fine anno del Presidente Giorgio Napolitano, [11:53.000 --> 11:59.000] andiamo a guardare cosa dicono alcuni giornali, perché ovviamente anche questa notizia la troviamo sulle prime pagine dei quotidiani oggi, [11:59.000 --> 12:10.000] in evicola, il sole 24 ore. Questione sociale, fiducia, consensi per Napolitano, elogi da PDL, PD, UDC, critiche da Lega e Italia dei Valori, [12:10.000 --> 12:20.000] come abbiamo appena visto. L'unità, prima la questione sociale, Napolitano tutelare il lavoro e più deboli, rammarico per le riforme mancate. [12:20.000 --> 12:31.000] Questo appunto l'unità, poi ancora il messaggero in prima pagina, Napolitano disagio sociale, questione da affrontare i talli tutelino e più deboli, [12:31.000 --> 12:37.000] la questione sociale che appunto è stato uno dei punti principali del discorso del Capo dello Stato, l'ultimo del suo setennato, [12:37.000 --> 12:45.000] poi il giornale anche qui in apertura, il buon anno dei prof agli italiani, da oggi siamo più poveri, questa è l'apertura, [12:45.000 --> 12:55.000] ma come vedete fotografia di Giorgio Napolitano, la strategia del colle, Napolitano torna alla Prima Repubblica per fare fuori la destra di Vittorio Feltri, [12:55.000 --> 13:07.000] questo appunto in apertura e poi ancora il tempo quotidiano di Roma, il discorso, Napolitano attacca i partiti, chiede equità e ringrazia i tecnici. [13:07.000 --> 13:19.000] Questi quindi alcuni giornali in edicola oggi. E a proposito del discorso del Capo dello Stato, abbiamo visto che si è occupato soprattutto di temi sociali [13:19.000 --> 13:30.000] e anche il Papa Benedetto XVI ha ripreso alcuni dei temi che sono stati accennati dal Presidente della Repubblica, così oggi il Capo dello Stato in un messaggio a Benedetto XVI [13:30.000 --> 13:39.000] in occasione della Giornata Mondiale della Pace definisce necessaria e urgente una rinascita etica e culturale dell'Italia. [13:39.000 --> 13:49.000] Raccolgo l'appello del Papa a farci guidare dal bene comune, le istituzioni devono far sì che il diritto al lavoro e a un lavoro dignitoso venga pienamente tutelato [13:49.000 --> 14:04.000] come scritto nella Costituzione, ha ricordato Napolitano. E dallo spray della Spending Review, dalla crescita economica alle tasse, in un documento pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio [14:04.000 --> 14:14.000] il governo Monti fa il bilancio di questo anno di attività, poi annuncia l'obiettivo di diminuire il fisco di un punto. Vediamo i particolari con Angela Caponnetto. [14:14.000 --> 14:27.000] Cari amici vi scrivo per l'anno che verrà, così nella lunga missiva inviata dall'ufficio stampa del governo uscente di Mario Monti si elenca quanto fatto in un anno di attività [14:27.000 --> 14:36.000] e quanto ancora ci sarà da fare, avvertendo i posteri che sarebbe opportuno non annullare un'azione appena cominciata che ha dato i suoi frutti e per essere più convincente [14:36.000 --> 14:44.000] il documento intitolato Analisi di un anno di governo parte dall'inizio, ovvero dalla difficile situazione economica del nostro Paese di un anno fa [14:44.000 --> 14:53.000] quando l'esecutivo uscente ha accettato di salire su un cavallo azzuffato da uno spread alle stelle e a rischio di tracollo come il cavallo greco. Mission accomplished direbbero oltre oceano [14:53.000 --> 15:02.000] missione compiuta, visto che, come scrivono da Palazzo Chigi, l'Italia ha recuperato consenzi in Europa grazie anche alle riforme che hanno portato ad un miglioramento dell'economia [15:02.000 --> 15:12.000] e grazie alla stabilizzazione dei conti pubblici, ma soprattutto grazie al calo dei livelli di guardia dello spread, ovvero del differenziale tra titoli di Stato italiani e Bundo tedeschi [15:12.000 --> 15:21.000] che ha riportato gli investitori stranieri ad acquistare titoli italiani e ha evitato altre dolorose manovre in futuro. Negli otto punti analizzati non mancano poi i rimpianti [15:21.000 --> 15:29.000] partendo dal fisco dove non è stato possibile ridurre le tasse di almeno un punto di percentuale per la mancata approvazione della deleva fiscale [15:29.000 --> 15:38.000] cosa che si consiglia al prossimo governo di portare avanti, insieme all'approvazione di misure per migliorare i servizi pubblici locali, ancora troppo scadenti in molti casi [15:38.000 --> 15:47.000] come nei settori dei trasporti e della raccolta dei rifiuti, e ancora passi avanti dovranno essere fatti nelle liberalizzazioni, in particolare nella distribuzione dei carburanti [15:47.000 --> 15:56.000] Altra nota dolente è il lavoro ai giovani, punti che secondo i tecnici hanno subito poderose pressioni opposte e contrari ai tentativi di rendere il mercato dei professionisti [15:56.000 --> 16:03.000] più aperto, meritocratico e competitivo. Attenzione poi a non fare passi indietro con la spending review, con una raccomandazione [16:03.000 --> 16:09.000] non cedere alle sirene delle lobby di chi non vuole rinunciare ai propri privilegi [16:09.000 --> 16:20.000] Un anno di governo Monti, quindi tempo di bilanci, come abbiamo visto nel servizio di Angela Caponnetto, allora andiamo a vedere alcuni dei quotidiani in edicola, oggi 2 gennaio [16:20.000 --> 16:30.000] e allora il messaggero, come vedete titola anche qui l'apertura, Monti tasse giù di un punto, il premier è un anno di governo, nel 2013 necessario ridurre le aliquote [16:30.000 --> 16:36.000] Berlusconi lo attacca, un liderino tra tanti, Bersani al lavoro sui capilista [16:36.000 --> 16:45.000] E poi andiamo ancora avanti con l'unità, anche qui in prima pagina vedete diario di un anno, Monti giudica Monti, un documento di Palazzo Chigi [16:45.000 --> 16:53.000] sull'azione di governo, così ridurremo le tasse di un punto, il professore siamo riformisti non moderati [16:53.000 --> 17:07.000] E ancora il tempo quotidiano di Roma, destra e sinistra superate, la sfida Monti moderati Nettoni, ma faremo riforme incisive, il governo nel 2013 un punto in meno di pressione fiscale [17:07.000 --> 17:16.000] E poi vedete l'editoriale del direttore Mario Secchi che tra l'altro domani sarà ospita al programma radiofonico Radio anch'io proprio insieme a Mario Monti [17:16.000 --> 17:23.000] nell'agenda i problemi e le soluzioni, e poi andiamo avanti e guardiamo la prima pagina del fatto quotidiano [17:23.000 --> 17:34.000] e vediamo il partito di Monti, alcuni particolari tra Alfieri e Testimoni e Porta Bandiera, Montezemolo prepara le truppe, anche qui si parla di Mario Monti [17:34.000 --> 17:43.000] E poi anche la padania, ovviamente critico, vedete qui in prima pagina, Monti lancia il suo non partito, così viene definito [17:43.000 --> 17:53.000] E poi anche il foglio, il quotidiano il foglio in prima pagina, di chi è nemico a Mario Monti, le insidie vengono dall'establishment che dovrebbe essere beneficiario [17:53.000 --> 18:02.000] e Araldo è supporter del tecnico dei poteri forti, anche Giovanni Agnelli era così, cinismo, frivolezza e non curanza [18:02.000 --> 18:10.000] E poi il giornale, anche sul giornale si parla un buon anno dei profalli italiani, da oggi siamo più poveri [18:10.000 --> 18:19.000] la vera eredità dei tecnici, dice il giornale, col arrivo del 2013 ecco una giungla di nuove tasse su case, rifiuti e consumi, sarà un'ammazzata [18:19.000 --> 18:25.000] vi spieghiamo come difendere i vostri risparmi dal fisco tra azioni, titoli di stato e fondi [18:25.000 --> 18:37.000] E poi, anche qui libero come vedete in apertura, Mr Tasse ci sfotte le balle fiscali di Monti, il prof fa campagna elettorale, riduco di un punto la pressione tributaria [18:37.000 --> 18:47.000] ma il governo ha già previsto che nel 2013 salirà al 45,3% e per restare in Europa dal 2014 manovre da 40 miliardi [18:47.000 --> 19:03.000] La politica italiana, politica italiana con Silvio Berlusconi che sbarca su Twitter e in radio, in un'intervista il cavaliere precisa di non avere mai fatto alcun riferimento al ruolo di Giorgio Napolitano [19:03.000 --> 19:08.000] in merito all'ipotesi di una commissione di inchiesta sulla caduta del suo governo nel 2011 [19:08.000 --> 19:20.000] Parlerà anche oggi, in ballo c'è il ruolo dei candidati premier del centrodestra, quindi dibattito aperto, da una parte c'è il cavaliere, dall'altra parte c'è la Lega con Maroni che candidata Tosi [19:20.000 --> 19:26.000] Faccia a faccia allora Berlusconi prima, poi il sindaco di Verona, Flavio Tosi, sentiamo [19:26.000 --> 19:49.000] Ma in effetti i leader sono ai me, ancora io dico ai me perché per me è un sacrificio enorme l'età che ho di ritornare in campo ma i sondaggi mi hanno fatto vedere che soltanto con una mia rediscesa in campo il centrodestra avrebbe potuto aspirare la vittoria [19:49.000 --> 20:04.000] La Lega fin dall'inizio ha posto due questioni, uno che ovviamente a noi interessa ragionare in chiave lombarda perché la battaglia se la Lega vuole il cambiamento si è visto che da Roma è difficile farla [20:04.000 --> 20:31.000] Ne so che non siamo mai riusciti a cambiare qualcosa stando pure al governo molti anni e quindi bisogna partire dai territori e quindi alla regione Lombardia e quindi punti chiave sono uno il programma della Lombardia e uno dei punti rinunciabili che vale non solo per la Lombardia ma per tutto il territorio che le tasse prodotte a livello territoriale restino sui territori e questo vale per tutta Italia anche per ridurre così gli sprechi dello stato centrale che ci sono e sono ancora molti [20:31.000 --> 20:58.000] L'altro punto fondamentale è quello della candidatura del Premier, si è capito da tutte le elezioni comunali, da tutte le ultime tornate elettorali che i cittadini ma è assolutamente comprensibile vogliono un cambiamento netto ed è chiaro che la candidatura di Silvio Berlusconi con tutto quello che lui sicuramente ha dato al Paese ha fatto anche delle cose importanti ma oggi Berlusconi non può rappresentare il fondamento [20:58.000 --> 21:17.000] Allora andiamo a guardare due quotidiani proprio su questo il giornale come vedete Berlusconi che critica Monti, dice Monti è un liderino io riempio le piazze così tenta la rimonte il Cavaliere e poi Libero come vedete anche qui in prima pagina [21:17.000 --> 21:46.000] In prima pagina si parla come avevamo visto le balle fiscali di Monti e poi per quanto riguarda la Lega dicevamo intervista proposta del candidato Tosi a Berlusconi, Lega col PDL se il Premier è passera quindi queste le ultime per quanto riguarda la politica ma c'è di più perché sentiamo adesso invece il commento del leader dell'Italia dei valori Antonio Di Pietro che torna a criticare l'agenda Monti e attacca Berlusconi sentiamo cosa ha detto [21:47.000 --> 22:08.000] Di fronte a questa vendida di fumo che prima Berlusconi ed oggi Monti travestito da Berlusconi stanno proponendo agli italiani e cioè che stanno tornando l'ora e quindi le cose andranno meglio dopo che loro hanno rovinato il nostro paese [22:08.000 --> 22:37.000] Noi dobbiamo attrezzarci tutti quelli che hanno da tempo denunciato come l'agenda Berlusconi e l'agenda Monti divideva e divaricava ancora di più gli stradi sociali dobbiamo attrezzarci a stare tutti insieme in una coalizione di governo che mette al primo posto una maggiore uguaglianza sociale e una maggiore individuazione di come spendere quei quattro soldi che abbiamo tra andare a comprare gli aeri militari piuttosto che andare a fare un po' di assistenza alle persone più deboli [22:37.000 --> 22:59.000] E torniamo ancora al discorso di fine anno del capo dello stato Giorgio Napolitano perché il presidente della repubblica in questo discorso ha parlato anche del problema delle carceri napolitano giudica in civile la realtà angosciosa delle carceri italiane bacchette il Parlamento per non aver approvato una legge che avrebbe potuto almeno alleviarla [22:59.000 --> 23:10.000] il leader storico dei radicali Marco Pannella è il deputato del PD Roberto Giacchetti ieri nell'ultimo giorno dell'anno si sono recati in visita ai detenuti sentiamoli [23:29.000 --> 23:54.000] e ci sono trattamenti da anni 30 40 in Germania o in Russe altra cosa e sono questi i luoghi nei quali si risponde con la non violenza sono quindi questi i luoghi della civiltà in Italia di coloro che poi vengono da 21 o 28 o 30 altri paesi [23:54.000 --> 24:11.000] quindi siamo qui per dare l'augurio a noi che siamo fuori tutti quanti da parte appunto di coloro che rappresentano dalle carceri la civiltà del nostro Paese tutto qui [24:11.000 --> 24:27.000] e ovviamente la situazione delle carceri sappiamo qual è e io personalmente ritengo giusto in un giorno come questo venire qua dentro piuttosto che stare magari fuori a festeggiare c'è poco da festeggiare per chi sta qua dentro c'è molto da fare per noi per cercare di migliorare la loro condizione [24:27.000 --> 24:53.000] torniamo negli Stati Uniti con una notizia che riapre il dibattito sull'uso delle armi dopo la strage di settimane fa perché una bambina di 7 anni è rimasta ferita in una sparatoria a 1000 vuocchi nello stato del Wisconsin e la polizia sta cercando un uomo che secondo gli investigatori ha sparato diversi colpi di pistola in un residence la bambina è ricoverata in ospedale al momento non sembra essere in pericolo di vita [24:53.000 --> 25:22.000] e parliamo sempre di bambini questa volta in india india dove le bambine sono vittime delle violenze sessuali l'ultima vittime infatti è stata una piccola di 7 anni che ha subito un abuso durante la notte di capodanno ma le donne indiane e pakistane iniziano a ribellarsi e non ci stanno più a subire le violenze in silenzio su questo processo di rinnovamento che vede protagonista le donne abbiamo chiesto un commento alla scrittrice Dacia Maraini sentiamo [25:23.000 --> 25:50.000] Nel momento in cui finalmente si accende l'indignazione popolare spesso è una punta c'è qualcuno qualcosa che accende questa indignazione questo caso ha colpito molto l'immaginazione popolare proprio per la brutalità l'orrore la mancanza anche del minimo così sentimento umano trattata peggio di una bestia malata [25:50.000 --> 26:18.000] e questo credo che e fa certo di lei una specie di non dico eroina ma insomma qualcuno intorno a cui si raccolgono le emozioni no è anche il caso di quella ragazzina pakistana no si pakistana che è stata malale la ragazzina pagistana malale malale si che è stata portata poveretta che è stata sparata solo perché aveva chiesto aveva rivendicato il diritto delle ragazze di studiare [26:18.000 --> 26:47.000] quindi questo è il fatto che ci sia una reazione popolare una cosa molto molto positiva che noi dovremmo appoggiare e far sentire che l'opinione pubblica appoggia che sta dalla parte loro che siamo con loro ecco questo è importante perché noi non possiamo fare molto non è che possiamo intervenire direttamente ma indirettamente parlando e mettendo in evidenza l'importanza di questa sollevazione popolare io credo che [26:47.000 --> 26:54.000] ci tocca dobbiamo farlo quindi ringrazio Rai News anche per aver ripreso il tema [26:54.000 --> 27:10.000] Mario Draghi è l'uomo d'affari dell'anno secondo il Times di Londra il presidente della banca centrale europea infatti ha dato una scossa ai mercati salvando l'euro dalla sua disintegrazione ricorde il quotidiano britannico da Brucelle il corrispondente Bruno Ruffolo [27:10.000 --> 27:27.000] giudizio sembrano tutti d'accordo il 2012 verrà ricordato soprattutto per ciò che ha saputo fare Mario Draghi il presidente della BCEA svettato alto in mezzo al caos e ha salvato l'euro così come aveva promesso questa è la motivazione con la quale il quotidiano britannico The Times ha nominato Draghi [27:27.000 --> 27:43.000] uomo d'affari dell'anno analoga indicazione era arrivata da un altro quotidiano di Londra il Financial Times nelle ultime uscite pubbliche il banchiere centrale è apparso abbastanza ottimista sul 2013 ha parlato di segnali che indicano un miglioramento della situazione Angela Merkel [27:43.000 --> 28:08.000] e invece frena. La situazione economica non sarà più facile ma piuttosto più difficile nel 2013 ha detto la cancellera tedesca nel messaggio di fine anno confermando che guarda con molta cautela lo scenario europeo evidentemente avendo in primo piano le elezioni in Germania a settembre da oggi la presidenza di turno dell'Unione Europea passa da Cipro all'Irlanda con un obiettivo chiarissimo. [28:08.000 --> 28:16.000] Creare una ripresa a duratura che porti a nuovi posti di lavoro ha spiegato il Premio dell'Irlandese Kenny da Brussell linea allo studio. [28:16.000 --> 28:29.000] In queste ferie natalizie lo sport è andato in vacanza ma non sono andate in vacanza invece le superstizioni che sono tante legate al mondo dello sport ce ne parla allora Claudio Valeri sentiamo. [28:29.000 --> 28:47.000] Gli Old Blacks non scherzano ma Lino Banfi interpretando il ruolo di Oronzo Canà allenatore nel pallone ha di certo fatto l'occhiolino a Oronzo Pugliese vulcanico mistra del foggio della Roma negli anni 60 che per scaramantia portava il sale in panchina. [28:47.000 --> 29:05.000] Quello del sale era il rito di un altro vulcanico il presidente del Pisa Romeo Anconnetani lo spargeva ovunque in particolare dietro le porte. Ci sono riti così palesi e riti più nascosti dalle immagini sacre nei parastinchi alle foto delle moglie degli avversari nei calzini cose da pazzi appunto. [29:05.000 --> 29:22.000] Trapattoni ha puntato sull'acqua santa e sul gatto col famoso non dire gatto se non l'hai nel sacco il grande Pelea arrivò a farsi restituire una maglia che aveva regalato un tifoso senza quella non giocava bene. [29:22.000 --> 29:35.000] Maradona in nazionale prima di ogni gara portava tutta la squadra a salutare ai tifosi Gigi Riva si sa giocava con numero undici una volta innazionale contro il portogallo portava il nove e in uno sconto di gioco si rupe una gara. [29:35.000 --> 29:55.000] I numeri guai a togliere a Valentino Rosso il 46 mentre Valentina Vezzali prima di ogni gara cerca di indossare qualcosa di rosso così anche il golfista Tiger Woods per David Beckham tutto deve essere simmetrico come pure per il tennista Nadal che vuole le bottigliette di acqua minerale in linea con le etichette rivolte verso il campo. [29:55.000 --> 30:10.000] Il grande Niki Lauda non particolarmente fortunato portava una monetina nei guanti per alcuni invece è questione di mutande Felipe Massa usa le stesse in prova e in gara e poi si dice uno nato con la camicia. [30:10.000 --> 30:31.000] Insomma ognuno alle sue superstizioni e adesso la musica perché dieci anni fa esattamente il primo gennaio del 2003 moriva Giorgio Gaber il grande cantautore milanese ha scritto una pagina unica nella storia della canzone italiana senza lasciare almeno fin qui un'erede musicale ce ne parla Laura Carcano. [30:31.000 --> 30:50.000] Vorrei essere libero libero come un uomo. Io se fossi Dio e la parola io Giorgio Gaber è morto dieci anni fa dopo una vita da individualista da cane sciolto che lo ha collocato giustamente solo sul palco contro tutti. [30:50.000 --> 31:08.000] Un mattatore critico e soprattutto disilluso ha riflettuto sull'appartenenza al punto di non appartenere facilmente a niente destra sinistra cantautore o no il teatro canzone di Giorgio Gaber lo ha collocato in modo eccentrico nel panorama dei nostri più grandi cantautori. [31:08.000 --> 31:22.000] Era anche un attore sul palco era anche il suo corpo disarticolato i suoi occhi malinconici e intelligenti il suo cammino agurso come le sue parole i suoi testi scritti con le porini. [31:22.000 --> 31:31.000] La sua faccia tragica e comica Gaber portava la sua rabbia e la sua ironia. [31:31.000 --> 31:48.000] Sapeva giocare con le pause con il silenzio con il rumore dei passi sul palco con un fascio di luce puntava dritto ai dubbi dell'individuo nel suo rapporto più o meno mascherato con la società. [31:48.000 --> 32:10.000] E quando una tendenza sembrava conquistare la maggioranza con il plauso magari dei progressisti Gaber la metteva subito sul tavolo operatorio per smontarla chirurgicamente Gaber era un individuo tutto da un pezzo che perdeva i pezzi che conosceva l'oppressione dell'amore ma non sopportava il fallimento come scontato esito della coppia moderna. [32:10.000 --> 32:30.000] Gaber conosceva l'ambivalenza dei significati e sapeva che la libertà a volte è obbligatoria e anche se la realtà è un uccello anche per oggi non si vola. [32:30.000 --> 32:40.000] Io mi fermo qui grazie per essere stati con noi buonanotte ancora auguri per un felice 2013 ma rimanete su renews e le notizie tornano tra poco meno di mezz'ora buonanotte. [33:01.000 --> 33:08.000] Gli inglesi la chiamano Robin Hood Tax dal nome dell'arcere che prendeva i ricchi per dare ai poveri. [33:08.000 --> 33:16.000] Noi la chiamiamo Tobin Tax in onore del premio Nobel che per primo pensò a un prelievo che combattesse la speculazione finanziaria. [33:16.000 --> 33:29.000] La notizia è che oggi l'Europa, l'Italia con la Germania della democristiana Merkel e la Francia del socialista Hollande ora li vuole tassare sul serio i movimenti speculativi della finanza. [33:29.000 --> 33:40.000] E già in molti dicono che non funzionerà per scetticismo verso l'Europa o perché credono che sia meglio non toccare l'arcipotente finanza. [33:40.000 --> 33:45.000] Il fatto è che la disuguaglianza nel mondo in questi anni è cresciuta enormemente. [33:45.000 --> 33:59.000] L'Economist, giornale liberale per eccellenza, sostenitore del mercato, ha scritto che nel mondo ce n'è troppa, che è proprio la disuguaglianza che sta affossando l'economia occidentale. [33:59.000 --> 34:07.000] La Repubblica ha pubblicato poi un inserto sulla dittatura dell'1% dei super ricchi, che oggi nel mondo dominano tutto, [34:07.000 --> 34:21.000] portando via la classe media e i ceti popolari quello che avevano conquistato nei decenni passati, un po' come fa Super Ciuque il Robin Hood alla rovescia del mitico fumetto cartone Alan Ford. [34:21.000 --> 34:23.000] Che siete? Che cosa volete? [34:23.000 --> 34:28.000] Sono Super Ciuque, voglio il frigorifero, straccioni come voi non devono avere, Lussi. [34:35.000 --> 34:41.000] Ben ritrovati, parliamo oggi di tassazione delle rendite finanziarie e di super ricchi nel mondo. [34:41.000 --> 34:50.000] Ecco una notizia tratta dal sito della stampa. Hollande, presidente francese, dice la Tobin tax sia applicata dal 1° di gennaio. [34:50.000 --> 35:03.000] Ma noi in rete abbiamo trovato un documento importante. Ci si chiede perché ci sono tasse su tutto, sulla casa, sui redditi, tranne che sulla finanza. Stefano Lamorgese. [35:03.000 --> 35:20.000] Ormai se ne sono accorti tutti, c'è qualcosa che non va nel sistema finanziario globale, qualcosa che provoca troppo squilibrio tra l'apice e la base della piramide della ricchezza. [35:20.000 --> 35:34.000] È divenuto quasi un luogo comune, la finanza fa come vuole, mettendo a rischio il bene comune. [35:34.000 --> 35:50.000] E accumula enormi guadagni alla faccia di chi paga le tasse su tutto, sui telefoni, sulla benzina, sulla casa, sull'alcol, sul tabacco e sul gioco. E poi ci sono le tasse sui redditi e persino sugli animali esotici c'è da pagare qualcosa. [35:50.000 --> 36:16.000] Fermiamoci un momento. Gli autori del filmato si chiedono perché Goldman Sachs, banca d'affari, non paga tasse. Eppure questa banca ha realizzato profitti enormi anche nell'ultimo trimestre, un miliardo e mezzo di dollari. Le tasse aiuterebbero a risolvere i problemi del bilancio dello Stato, ma non ci sono. [36:16.000 --> 36:26.000] Sembrerebbe strano, ma l'astronomia può tornare utile. Vediamo perché osservando questo strano sistema planetario disegnato sulla situazione degli Stati Uniti. [36:26.000 --> 36:48.000] Il pianetino azzurro rappresenta il totale dei redditi da lavoro, 6.600 miliardi di dollari. Il 18% di questi se ne va in tasse. Il gigante arancione, grande quanto il sole rispetto alla terra, simboleggia il volume dei guadagni dei mercati finanziari con Wall Street in testa, 4 milioni di miliardi di dollari. [36:48.000 --> 36:59.000] Il pianeta verdognolo è il PIL statunitense che vale 14.500 miliardi, ed ecco, vi ho letto, il debito pubblico di Washington, 15.000 miliardi di dollari. [36:59.000 --> 37:15.000] È una rappresentazione molto efficace. Se si tassassero i guadagni del sistema finanziario all'1%, come suggerito nel video, se ne trarrebbero 40.000 miliardi di dollari, un volume evidentemente superiore a quello dei tre pianetini messi insieme. [37:15.000 --> 37:21.000] Certe volte non occorre l'astrologo per trarre un oroscopo, basta YouTube. [37:26.000 --> 37:40.000] Veniamo adesso al gettito possibile della Tobin tax. Il Sole 24 ore ci spiega che in Italia potremmo ricavare circa un miliardo, anche se ci sarà una riduzione delle attività finanziarie. [37:40.000 --> 37:46.000] Cerchiamo allora di capire come potrebbero andare le cose in Europa, con Pierluigi Mele. [37:46.000 --> 37:51.000] La domanda è d'obbligo. Quanto potrebbe ricavare l'Unione Europea dalla Tobin tax? [37:51.000 --> 38:05.000] Sulla base delle aliquote previste, lo 0,1% sugli scambi azionari e obbligazionari e lo 0,01% sui derivati, ha provato a calcolarlo l'agenzia di revisione Ernst & Young, come riportato dal Sole 24 ore. [38:05.000 --> 38:13.000] Due le ipotesi, l'applicazione della tassa alla sola Eurozona, 17 paesi, oppure a tutti i 27 dell'Unione Europea. [38:13.000 --> 38:23.000] Su entrambe pesa una condizione pesantissima, la partecipazione o meno del Regno Unito, con i 2500 miliardi di euro di capitalizzazione della City di Londra. [38:23.000 --> 38:35.000] Applicata alla sola Eurozona, la Tobin tax renderebbe ogni anno 12,4 miliardi di euro, che salirebbero a 34,6 miliardi se vi partecipasse anche Londra. [38:35.000 --> 38:41.000] Se venisse applicata all'intera Unione Europea, i ricavi annui raggiungerebbero i 53,1 miliardi. [38:41.000 --> 39:00.000] Per comprendere le conseguenze finanziarie e potenziali di questa decisione, basta ricordare che nei 7 anni compresi tra il 2007 e il 2013, il budget del Fondo Sociale Europeo dedicato alla formazione e alla promozione dell'occupazione nell'intera Unione, è stato pari in totale a 75 miliardi di euro. [39:00.000 --> 39:20.000] Il nodo Gran Bretagna. Noi abbiamo trovato in rete un articolo importante del Guardian che spiega che per il Regno Unito restare fuori dalla Tobin tax potrebbe essere un autogol e nel Paese non tutti la pensano alla stessa maniera. [39:20.000 --> 39:30.000] C'è stato un livello eccessivo di innovazione a beneficio delle persone all'interno del sistema finanziario ma non nei confronti della società nel suo complesso. [39:30.000 --> 39:37.000] Lord Turner non è un personaggio qualsiasi, è a capo dell'agenzia di controllo britannica sulla finanza. [39:37.000 --> 39:47.000] Crede nel mercato ma pure nella necessità di limitare le attività della grande finanza, che così come oggi dice è utile solo a se stessa non alla società. [39:47.000 --> 39:56.000] Il punto di vista di Turner favorevole alla Tobin tax è opposto a quello del ministro dell'economia inglese, il cancelliere dello scacchiere Osborne. [39:56.000 --> 40:02.000] L'uomo che sta predisponendo nuovi tagli allo stato sociale per 10 miliardi di sterline. [40:02.000 --> 40:05.000] Siamo in un territorio dove conta il peso delle grandi lobby. [40:05.000 --> 40:13.000] Non a caso giornali come l'Huffington Post ricordano che i finanziari della City di Londra sono fra i maggiori sostenitori dei conservatori oggi al potere. [40:13.000 --> 40:26.000] Un altro giornale però il Guardian porta in campo un argomento diverso facendo presente che i maggiori investitori internazionali, Buffett, Soros e altri grandi fondi si sono espressi a favore di una tassa sulle transazioni finanziarie. [40:26.000 --> 40:35.000] Secondo il Guardian se l'Europa adotta la Tobin e la Gran Bretagna resta fuori potrebbe esserci addirittura un danno per la City a favore dei mercati europei. [40:35.000 --> 40:47.000] Quello che è certo è che oggi la Gran Bretagna ricava 3 miliardi di sterline dalle tasse sulla finanza. La Tobin ne farebbe invece entrare nelle casse dello Stato ben 21 riducendo i tagli alle spese sociali. [40:47.000 --> 40:52.000] La decisione anche a Londra è tutta politica non certo tecnica. [40:52.000 --> 41:11.000] Passiamo ora alla seconda parte di questa puntata. Parliamo di super ricchi e lo facciamo partendo da una notizia. 21 mila miliardi di dollari sono i soldi nascosti dai super ricchi nei paradisi fiscali. È una storia tutta da conoscere. [41:11.000 --> 41:19.000] C'è un gigantesco buco nero nell'economia mondiale, a dirlo è questo signore. [41:19.000 --> 41:34.000] Somewhere between 21 and 32 trillion dollars is basically parked off shore. [41:49.000 --> 42:02.000] Soldi che sfuggono al fisco, che vengono sottrati a ogni controllo, spesso messi insieme con meccanismi opachi legati a operazioni di riciclaggio che coinvolgono la criminalità organizzata. [42:02.000 --> 42:18.000] D'altronde di illegalità stiamo parlando, perché comunque sia si tratta di super evasori di cui si conoscono nomi e cognomi, garantisce James Ham. [42:18.000 --> 42:30.000] L'obiettivo di non pagare le tasse è raggiunto in molti casi con la complicità interessata di grandi istituti di credito. [42:30.000 --> 42:47.000] Il rapporto curato da James Henry è stato redato per conto del Tax Justice Network, un'associazione britannica che si batte contro l'evasione, è basato però su dati assolutamente ufficiali della Banca Mondiale, del Fondo Monetario, delle Nazioni Unite. [42:48.000 --> 42:56.000] La faccenda insomma era nota, solo che nessuno aveva tirato le somme arrivando ai 21.000 miliardi di dollari. [42:56.000 --> 43:10.000] Vista da qui la crisi economica che ha colpito il pianeta, assume una dimensione diversa, non sembra frutto del destino, ma figlia di un sistema dove un potere parallelo è in grado di fare quello che vuole. [43:10.000 --> 43:28.000] Ha fatto molto discutere nelle ultime settimane la volontà della Francia di tassare i super ricchi. Quello che però molti non sanno è che gli americani in un passato non lontano pagavano il 90% di tasse, i ricchi americani. [43:28.000 --> 43:43.000] Stefano Lamorgese. [43:58.000 --> 44:17.000] A guardar bene e sorvolando sui tecnicismi tributari, le misure annunciate dal presidente Hollande sembrano ma non sono affatto rivoluzionarie. [44:17.000 --> 44:33.000] Già negli anni 30 del 900 i patrimoni più ingenti erano tassati al 90%, 15 punti in più di quanto vorrebbe fare il presidente francese oggi, ma quello che non molti ricordano è che neanche gli Stati Uniti, fino a tutti gli anni 70, risparmiavano i super ricchi. [44:33.000 --> 44:54.000] Tra il 1941 e il 1964, durante l'imponente sforzo bellico e poi negli anni del boom, il livello di tassazione dei redditi più alti era fissato addirittura al 91% e rimase elevato al 70% fino all'avvento di Ronald Reagan nel 1980. [44:54.000 --> 45:10.000] Da lì la svolta, tanto che negli ultimi 30 anni l'elevato prelievo fiscale su chi guadagna tantissimo è stato via via contestato ed oggi da alcuni è equiparato a un abuso. [45:11.000 --> 45:21.000] Se lo Stato mi chiede il 50% e passa il 100% sento che è una richiesta scorretta e mi sento moralmente autorizzato a devadere per quanto posso questa richiesta dello Stato. [45:21.000 --> 45:31.000] Spostiamoci adesso in Italia. C'è un super ricco anche nel nostro Paese che in queste settimane ha fatto parlare di sé, Briatore. [45:32.000 --> 45:43.000] Qui vediamo una notizia riportata dal sito di Repubblica. I politici affondano la nautica, ha detto, ma ha detto anche molte altre cose, come ci riferisce ora Giovanna Antonelli. [45:43.000 --> 45:55.000] Se la prende col governo Monti colpevole di non aver toccato la casta dei politici e poi spara bordate anche contro questi ultimi per aver completamente distrutto il settore della nautica. [45:56.000 --> 46:05.000] Quello che vediamo è che la nautica è stata completamente abbandonata e i politici hanno fatto di tutto per affondarla. [46:05.000 --> 46:14.000] Non contento si candida al ministro del turismo. Se il di Castero fosse nelle mie mani, dice, il Pilli italiano aumenterebbe del 20%. [46:15.000 --> 46:20.000] E poi torna su un tema che gli è caro, l'odio sociale, l'invidia dei poveri nei confronti dei ricchi. [46:21.000 --> 46:28.000] C'è un po' questo odio sociale che chi è possessore di una barca o chi lavora in un cantiere lavora nel posto sbagliato. [46:28.000 --> 46:42.000] Il manager di Verzuolo però, almeno per ora, non sembra interessato a entrare in politica e ha smentito alcune indiscrezioni di stampa che lo avevano collocato come uno degli uomini scelti da Berlusconi per una lista civica di imprenditori. [46:43.000 --> 46:45.000] La politica dovrebbe essere da gente che ha la passione. [46:45.000 --> 47:01.000] Espopola adesso anche in TV, alla guida di un reality che premia l'ambizione, il carrierismo, la voglia di fare soldi. L'idea di The Apprentice non è nuova, negli Stati Uniti a guidare il gioco c'è Donald Trump, in Italia c'è lui. [47:02.000 --> 47:10.000] Il self-made man di casa nostra, che senza troppi complimenti e con quella ruvidezza che da sempre lo contraddistingue, seleziona un gruppo di aspiranti manager. [47:10.000 --> 47:22.000] Il prescelto dopo una serie di prove che prevedono simulazioni di vendita, brainstorming e di azione di prodotti, avrà la possibilità di lavorare fianco a fianco col boss, con uno stipendio a 6 zeri. [47:23.000 --> 47:33.000] In una Milano che sembra a New York, Briatore sembra divertirsi a silurare i concorrenti col suo sei fuori, un tormentone che l'attento Maurizio Crozza non si è fatto sfuggire. [47:33.000 --> 47:41.000] Hai 33 anni e alla prima difficoltà hai chiesto aiuto a papà, mi dispiace non sei un team leader, Gesù sei fuori. [47:42.000 --> 47:50.000] Lui giura di non aver fatto nessuno sforzo per immedesimarsi nel ruolo di boss, dice di essere esattamente come appare in video. [47:51.000 --> 48:00.000] E se negli Stati Uniti in reality è riuscito a far diventare simpatico persino Donald Trump, chissà se l'incantesimo riuscirà anche nel caso del billionaire dagli occhiali azzurrati. [48:00.000 --> 48:02.000] No no no, Donald, sei fuori. [48:04.000 --> 48:12.000] E i super ricchi dominano la scena pure nei paesi cosiddetti emergenti, ad esempio il Brasile, Celia Guimarães. [48:13.000 --> 48:21.000] Nel 2010 erano in 18, nel 2012 sono diventati 36, sono i miliardari brasiliani secondo la classifica della Bibbia economica Forbes. [48:21.000 --> 48:30.000] Fili del miracolo brasiliano per lo più banchieri, imprenditori, padroni della grande distribuzione, insieme vantano un patrimonio di 150 miliardi di dollari. [48:31.000 --> 48:36.000] Ricco tra i ricchi in prima posizione troviamo Eike Battista, mister 30 miliardi di dollari. [48:37.000 --> 48:49.000] Il brasiliano è passato dall'ottavo al settimo posto nel ranking del 100 uomini più facoltosi della terra, ma è fermamente intenzionato a diventare il numero uno come già raccontava in questa intervista la CBS qualche anno fa. [48:49.000 --> 48:56.000] Il 55 N è a capo di una galassia di aziende che attuano in campo energetico-minerario dei trasporti della canturistica navale. [48:57.000 --> 49:06.000] Madel tedesca, padre ex ministro, è stato sposato con una delle donne più famose del suo paese, Luma de Oliveira, ex modella, ma soprattutto musa del carnevale di Rio. [49:07.000 --> 49:16.000] Dalla dea del Samba, Eike ha avuto due figli, ai quali sono stati imposti nomi impegnativi, Thor e Ollin, che qui vediamo su un carro allegorico inneggiante alla mamma. [49:16.000 --> 49:28.000] Il primo genito tortio del tuono, 21 N, è già stato designato successore del padre e nominato da poco direttore della ABX Brasile, l'azienda capofila degli investimenti della Ollin. [49:29.000 --> 49:41.000] La nomina arriva a seguito di un periodo in cui il giovane Thor è stato assiduo frequentatore di telegiornali e rotocalchi, prima per aver investito e ucciso un ciclista a Rio de Janeiro con la sua Mercedes McLaren blindata. [49:41.000 --> 49:54.000] L'inchiesta è ancora in corso, poi perché la polizia cariocale ha sequestrato la Ferrari senza targhe con cui girava in città, nessuna contestazione comunque, e lui si difende, mi prendono di mira perché mio padre è ricco. [49:54.000 --> 50:10.000] E ci sarebbero in questo campo mille storie da raccontare, fra queste è quella del ministro milionario inglese Andrew Mitchell che ha chiamato dei poliziotti fottuti plebei. Cerchiamo di fare il punto su questo argomento. [50:11.000 --> 50:21.000] L'inviato speciale di Obama per la crisi dell'industria automobilistica Stephen Ratner ha raccontato in un libro un episodio risalente all'afrile 2009 legato alla trattativa per salvare la Chrysler. [50:21.000 --> 50:40.000] Sergio Marchionne spiegò al segretario dei metalmeccanici Ron Gethfinger che i sindacati dovevano abituarsi a una cultura della povertà piuttosto che coltivare una cultura dei diritti, chiarissimo visto che stava imponendo agli operai il dimezzamento del loro stipendio. [50:40.000 --> 51:00.000] Ancora più esplicito il pensiero di Gina Reinhart, magnata del ferro australiano, un patrimonio personale di 30 miliardi di dollari. In questo video dell'agosto 2012 si è dichiarata molto preoccupata per la perdita di competitività dell'economia australiana causata dall'alto costo del lavoro. [51:00.000 --> 51:12.000] Per questo ha ricordato a tutti i lavoratori del suo paese di non esagerare con le pretese visto che milioni di operai africani sono disposti a lavorare per meno di 2 dollari al giorno. [51:12.000 --> 51:39.000] L'ultimo episodio in ordine di tempo riguarda il ministro britannico Andrew Mitchell che voleva passare con la sua bicicletta lungo Downing Street, sede del suo ufficio ma anche della residenza del primo ministro. Vistosi vietare il passaggio dal cancello principale per motivi di sicurezza dagli agenti di guardia, irritato li ha apostrofati con un esplicito fottuti plebei, state al vostro fottutissimo posto. [51:39.000 --> 51:44.000] Alla fine è scoppiato un piccolo scandalo e Mitchell si è scusato pubblicamente. [51:44.000 --> 52:09.000] Ma che un parlamentare e ministro del governo Cameron, figlio di un parlamentare e ministro del governo Thatcher, laureato a Cambridge, banchiere della City, 2 milioni di sterline di patrimonio personale dia così liberamente sfogo ai suoi più feroci sentimenti di classe, questo sì è un segno dei tempi. [52:09.000 --> 52:15.000] Che non sono più quelli di Martino Dittour che divise il suo mantello con un mendicante. [52:18.000 --> 52:23.000] Siamo alla fine di questa puntata, non tutti i super ricchi la pensano nello stesso modo. [52:23.000 --> 52:38.000] Guardate questo titolo tratto da un giornale americano e battaglia e scontro per la Warren Buffett rule, per la legge in qualche modo ispirata dal pensiero di questo personaggio, ce ne parla Gabriele Di Matteo. [52:38.000 --> 52:58.000] Nella rituale classifica stilata da Forbes dei 400 uomini più ricchi del mondo si vedono molte facce che vengono dal mondo delle nuove tecnologie. Al primo posto per esempio si riconferma Bill Gates che passa da un patrimonio di 59 a 66 miliardi di dollari. [52:58.000 --> 53:10.000] Al secondo posto troviamo Mr Warren Buffett mago della finanza che racimola con la sua società di investimenti 46 miliardi di dollari, 7 in più rispetto alla passata gestione. [53:11.000 --> 53:19.000] Questo vuol dire che in un mercato che comunque diventa di anno in anno sempre più povero i super ricchi diventano più ricchi. [53:19.000 --> 53:36.000] E questa enormità di ricchezza deve in qualche modo pesare un po' sulle loro coscienze perché ha pronunciato proprio Warren Buffett, quella frase che è diventata un po' un manifesto di una riforma fiscale, di una proposta di legge. [53:36.000 --> 53:50.000] Lui ha detto io guadagno 46 miliardi di dollari e pago il 17% di tasse. La mia segretaria che ne guadagna 60 mila con il suo lavoro paga il 30%. [53:51.000 --> 53:59.000] Che cosa hanno in comune Gates e Buffett? Oltre a questa montagna di denaro hanno la passione della filantropia. [53:59.000 --> 54:22.000] Loro sono impegnati nella beneficenza. Warren Buffett ha donato alla Bill and Melinda Gates Foundation 30 miliardi di dollari in azioni qualche anno fa per contribuire alla missione di vaccinare i bambini in Africa e migliorare le condizioni di vita delle donne nei paesi più pochi. [54:29.000 --> 54:32.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [54:59.000 --> 55:02.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [55:29.000 --> 55:32.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [56:29.000 --> 56:32.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [56:59.000 --> 57:02.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [57:03.000 --> 57:06.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [57:09.000 --> 57:12.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [57:13.000 --> 57:16.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [57:24.000 --> 57:26.000] In questo Rainbow hurry del richer? [57:26.000 --> 57:28.000] Vi mostreremo la vostra attenzione [57:28.000 --> 57:35.000] 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 [57:35.000 --> 57:38.000] Buongiorno! [57:38.000 --> 57:40.000] Buongiorno! [57:42.000 --> 57:44.000] Buongiorno! [57:48.000 --> 57:50.000] Buongiorno! [57:50.000 --> 57:56.000] Buongiorno, buongiorno! [57:56.000 --> 57:58.000] Buongiorno! [58:06.000 --> 58:08.000] Buongiorno! [58:08.000 --> 58:11.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [58:38.000 --> 58:41.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [59:08.000 --> 59:11.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org [59:38.000 --> 59:41.000] Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org