I dati personali degli utenti che accedono e utilizzano Doky formano oggetto di trattamento nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
In conformità al principio di trasparenza e in ottica di accountability, 2BPE mette a disposizione, in questa sezione, le informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti o generati dagli utenti (interessati al trattamento) nell’utilizzo dell’App e dei servizi connessi.
La presente informativa è resa solo per l’App e non anche per i siti web accessibili tramite collegamenti ipertestuali (link) presenti nell’App, per cui si rinvia alle relative informative sul trattamento dei dati personali.
2BPE agisce in qualità di titolare del trattamento ai sensi del Regolamento (UE) 679/2016 (General Data Protection Regulation – GDPR).
Tramite l’App, 2BPE offre agli utenti, previa registrazione e creazione di account “Doky ID”, le seguenti funzionalità:
archiviazione in cloud di documenti in formato PDF e organizzazione in cartelle;
archiviazione in cloud degli scontrini digitali trasmessi dagli esercizi commerciali;
estrapolazione dei metadati dai documenti archiviati;
ricerca e visualizzazione degli esercizi commerciali vicini alla posizione dell’utente;
segnalazione degli esercizi commerciali abilitati o interessati ad emettere scontrini digitali;
archiviazione in cloud e metadatazione di documenti amministrativi e fiscali trasmessi dal datore di lavoro dell’utente;
predisposizione delle note spese da rendicontare.
Per qualsiasi informazione, chiarimento o ulteriore approfondimento riguardo le nostre politiche di tutela dei dati personali, come qui descritte, puoi contattarci:
scrivendo all’indirizzo della nostra sede legale 2BPE S.r.l. SB, Via Guaragna 3 21047 Saronno (VA)
all’indirizzo e-mail del nostro Data Protection Officer: andrealisi@studiolegalelisi.it
La normativa in materia di protezione dei dati personali consente di utilizzarli solo per determinate e ben esplicitate finalità, purché sussista una idonea base legale che ci consenta di farlo.
Di seguito, pertanto, ti forniamo un elenco delle finalità per cui trattiamo i tuoi dati personali:
consentire il corretto funzionamento dell’App, in modo da garantire la piena funzionalità dei nostri servizi;
consentirti di registrare il tuo “Doky ID”, ovvero l’indirizzo e-mail con dominio “doky.cloud” associato al tuo account e di effettuare il login per l’accesso alla tua area riservata dell’App;
inviarti e-mail transazionali (ad esempio, per confermare il tuo indirizzo e-mail ai fini dell’attivazione del tuo account “Doky ID”);
consentirti di caricare sull’App, tramite upload dei relativi file, i tuoi documenti;
consentirti di ricevere documenti, tra i quali gli scontrini digitali emessi dagli esercizi commerciali, attraverso l’indirizzo “Doky ID” associato al tuo account;
consentirti, tramite la geolocalizzazione dell’indirizzo IP associato al tuo dispositivo, di visualizzare gli esercizi commerciali vicini a te e segnalarti gli esercizi commerciali interessati o abilitati ad emettere scontrini digitali;
estrarre, tramite sistemi automatizzati, i metadati dai file in formato PDF archiviati su Doky al fine di categorizzare e agevolare la ricerca dei documenti tramite parole chiave;
analizzare i dati ricavabili dagli scontrini digitali per creare un profilo relativo alle tue abitudini di acquisto e segnalarti promozioni sui prodotti che acquisti abitualmente.
Le attività di trattamento svolte per le finalità di cui alle lettere a), b), c), d), e), g) e h) sono necessarie all’erogazione dei servizi offerti tramite il Sito. La base giuridica del trattamento è, quindi, costituita dall’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali richieste dall’interessato, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR).
I dati appartenenti a categorie particolari (es. dati relativi alla salute, dati che rivelino l’origine razziale, etc.) eventualmente contenuti nei documenti che l’utente sceglie di ricevere o caricare e di archiviare tramite l’App, potranno essere trattati da 2BPE in quanto manifestamente resi conoscibili dall’interessato, ai sensi 9, par. 2, lett. e) del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR).
Il trattamento svolto per la finalità di cui alla lettera f), ovvero la geolocalizzazione dell’indirizzo IP associato al dispositivo dell’utente, è subordinato al consenso espresso dallo stesso, che costituisce la base giuridica del trattamento, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR).
I tuoi dati personali possono essere forniti direttamente da te, in modo attivo e consapevole (ad esempio, i dati forniti in fase di registrazione e creazione dell’account, i dati contenuti nei documenti caricati sull’App tramite upload dei relativi file, etc.).
In altri casi, i tuoi dati sono forniti in modo indiretto, attraverso l’accesso e l’interazione con l’App o l’utilizzo dei tuoi dispositivi (ad esempio, le informazioni relative alle tue azioni di navigazione, i dati relativi alla tua posizione, etc.).
I dati personali a te riferiti, inoltre, possono essere raccolti presso terzi e, in particolare:
dagli esercizi commerciali che emettono gli scontrini digitali che scegli di ricevere e archiviare tramite l’App;
dal tuo datore di lavoro, se è attiva la funzione di ricezione e archiviazione dei documenti amministrativi e fiscali relativi al tuo rapporto di lavoro;
da Google Ireland Ltd, Google LLC, Apple Inc. e Meta Platforms Ireland Limited, nel caso in cui tu decida di accedere all’App utilizzando un tuo account Google, Apple o Facebook.
Dati di navigazione
Nel corso della navigazione sull’App, vengono acquisite automaticamente alcune informazioni la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi che utilizzi, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/ Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico in uso. Il conferimento di questi dati è necessario per garantire il corretto funzionamento dell’App.
Puoi trovare ulteriori informazioni sull’utilizzo da parte di 2BPE di queste tecnologie all’interno dell’area di gestione delle scelte, accessibile tramite l’apposito comando collocato nel footer dell’App.
2. Dati forniti attraverso la fruizione dei nostri servizi
2BPE tratta i seguenti dati personali conferiti dall’utente in fase di registrazione o attraverso l’utilizzo dell’App:
dati necessari alla registrazione sull’App: indirizzo e-mail.
Se decidi di registrarti utilizzando il tuo account Google, Facebook o Apple, si aprirà una finestra in cui saranno indicati i dati che il gestore dell’account condividerà con 2BPE, come nome, indirizzo email, preferenza per la lingua e immagine del profilo;
Si precisa, inoltre, che l’utente può accedere in modo sicuro all’App anche tramite riconoscimento biometrico del volto, laddove il dispositivo dell’utente lo permetta. Resta inteso che 2BPE non tratta dati biometrici dell’utente, ma riceve solo la notifica dell’avvenuta autenticazione o meno.
dati necessari per la creazione del tuo account “Doky ID”: nome, cognome, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail con dominio “doky.cloud”;
dati contenuti nei documenti caricati sull’App tramite upload dei relativi file;
dati contenuti nei documenti inviati al tuo account “Doky ID” tramite indirizzo e-mail con dominio “doky.cloud”;
dati relativi alla tua posizione, tramite la geolocalizzazione dell’indirizzo IP associato al tuo dispositivo;
dati relativi alle tue abitudini di acquisto.
Il conferimento di questi dati personali è necessario per permetterti di registrarti sull’App e fruire dei nostri servizi. Si precisa, in ogni caso, che sei libero di conferire i dati richiesti, nel senso che non sei normativamente obbligato a fornirli: il mancato conferimento degli stessi, tuttavia, comporta l’impossibilità per il titolare di offrirti i servizi resi disponibili tramite l’App.
I tuoi dati personali potranno essere comunicati a:
dipendenti e collaboratori di 2BPE appositamente autorizzati e istruiti, che abbiano necessità di accedervi nello svolgimento dei propri compiti;
soggetti esterni che forniscono servizi offerti tramite l’App o connessi al suo funzionamento, tra i quali, in particolare, Google Ireland Ltd per il servizio di archiviazione in cloud, xxx
Al di fuori dei casi sopra menzionati, i dati personali non saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti o non connessi alle finalità della raccolta e, in ogni caso, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla Legge. I dati personali non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi del Sito, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna
decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.
I tuoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire gli scopi per i quali essi sono stati raccolti e successivamente trattati.
In particolare, 2BPE conserverà i dati forniti attraverso la fruizione dei nostri servizi (di cui al paragrafo 5.2), fino alla eventuale cancellazione dell’account. Si precisa che la disinstallazione dell’App non comporta la cancellazione dell’account.
2BPE provvederà, dopo la decorrenza dei termini di conservazione, ad adottare misure preordinate alla cancellazione o alla anonimizzazione dei dati che non debbano essere conservati per specifici obblighi normativi o per altri motivi legittimi (es. pendenza di un contenzioso).
Per conoscere il tempo di conservazione dei dati di navigazione, ti invitiamo a consultare le informazioni disponibili nell’area di gestione delle scelte, accessibile tramite l’apposito comando collocato nel footer dell’App.
Come interessato, hai il diritto di accedere ai tuoi dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione o la limitazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione alla legge, nonché di opporti al trattamento per motivi legittimi o di ottenerne la portabilità.
In particolare, hai il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
Hai inoltre il diritto di ottenere l'indicazione:
delle finalità e delle modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di autorizzati al trattamento.
Hai il diritto di ottenere:
l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei tuoi dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità del trattamento;
la limitazione del trattamento, quando ricorre una delle ipotesi di cui all’articolo 18 GDPR;
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a), b) e c) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
la trasmissione dei dati che ti riguardano, forniti al Titolare e trattati sulla base di un contratto, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Ai sensi dell’art. 20 GDPR, hai, inoltre, il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti e, se tecnicamente fattibile, di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro.
Hai il diritto di opporti, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
a processi decisionali automatizzati che incidano significativamente sulla tua persona.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Puoi esercitare i tuoi diritti inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo roberto.boccasso@2bpe.cloud Ti forniremo riscontro entro un mese dalla richiesta. Nel caso in cui non dovesse essere possibile soddisfare la tua richiesta, ti forniremo le motivazioni per cui non possiamo farlo.
Per esercitare i tuoi diritti puoi anche avvalerti di organismi, organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro, i cui obiettivi statutari siano di pubblico interesse e che siano attivi nel settore della protezione dei diritti e delle libertà degli interessati con riguardo alla protezione dei dati personali, conferendo, a tal fine, idoneo mandato. Puoi anche scegliere di farti assistere da una persona di fiducia.
Ultima revisione aprile 2024