L'Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) è una figura professionale preparata ad operare nei vari servizi di cura ed assistenza alla persona, in grado quindi di intervenire sia in ambito sanitario che socio-assitenziale.
Il Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nell'ambito della sanità pubblica o privata, svolgendo un'attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona favorendo il benessere e l'autonomia dell'utente.
L'O.S.S. svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
L’Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, nei servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semi-residenziali, in ambiente ospedaliero o a domicilio.
Gli utenti a cui rivolge assistenza sono:
Le attività dell'O.S.S. sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita:
L'Operatore Socio Sanitario:
L'Operatore Socio Sanitario:
L'Operatore Socio Sanitario:
La durata complessiva del Corso è di 1000 ore di cui:
La frequenza alle attività formative è obbligatoria e non possono essere ammessi alle prove di valutazione finale coloro che abbiano superato con le assenze il 10% delle ore di ciascuna unità formativa che compone il modulo di base e il modulo professionalizzante e il 10% delle ore delle esercitazioni e del tirocinio, fatte salve assenze giustificate per gravi motivi di malattia, maternità e servizio militare.
Al termine del percorso formativo gli allievi devono sostenere un esame finale per il conseguimento della Qualifica di Operatore Socio Sanitario. L'esame è costituito da una prova pratica ed una prova teorica. L'esame si svolgerà di fronte ad una apposita commissione composta da un rappresentante della Regione Umbria, due esperti del settore (sociale e sanitario), un tutore del corso. All'allievo / a che supera le prove è rilasciato un attestato di qualifica, valido su tutto il territorio dello Stato (ai sensi dell'accordo del 22 febbraio 2001, decreto legge 12 novembre 2001, n. 402 , della legge 8 gennaio 2001, n. 1 e dell' articolo 7 della L.R. n. 13/2002).
Il titolo di Operatore Socio Sanitario è equipollente con:
Il corso si svolge a Terni presso la sede centrale di Form&Job Formazione Professionale in Via Bartocci 12.
La frequenza è pomeridiana: il martedì ed il giovedì dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Se preferisci compila il form: ti contatteremo per rispondere a qualunque tua domanda!
Compilando il form ci autorizzi al trattamento dei tuoi dati secondo l'informativa privacy
Form&Job, Ente accreditato dalla Regione Umbria dal 2011, opera nel settore della formazione professionale rivolta a privati, aziende ed Enti Pubblici a 360°: dall'analisi dei fabbisogni del mercato del lavoro, alla progettazione didattica, all'erogazione di percorsi formativi. L'azienda è stata costituita nel 2011 grazie alla fusione di un team di professionisti operanti nel settore fin dal 2002. Form&Job è un'azienda giovane e dinamica che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante in un contesto di forte competizione. L'organigramma societario è composto da uno staff di professionisti che da oltre dieci anni amministra, dirige e gestisce:
Form&Job fonda il proprio servizio sulla trasparenza e sulla serietà professionale nei termini fondamentali di correttezza della determinazione degli obiettivi da raggiungere, chiarezza contrattuale e giusto rapporto costi/benefici. Lavoriamo ponendoci l'obiettivo di offrire conoscenze, far acquisire competenze e creare abilità tecnico-pratiche perfettamente rispondenti alle esigenze del cliente e in linea alle richieste del mercato del lavoro. A tale scopo il nostro impegno peculiare è orientato all'analisi dei fabbisogni formativi, condizione essenziale per una progettazione didattica di qualità. Ci avvaliamo di uno staff docente di professionisti riconosciuti e altamento qualificati nei propri settori di pertinenza.
La didattica in aula e negli stage formativi (ove previsiti e funzionali) è monitorata anche attraverso la somministrazione agli allievi di questionari di gradimento anonimi di libero accesso.
Dal 2015 Form&Job ha 2 Sedi Regionali, a Terni e a Bastia Umbra (Pg) che garantiscono esclusività formativa e vantaggi dal punto di vista logistico, permettendo alle/ai nostre/i allieve/i di raggiungere Form&Job nel modo più agevole.
Form&Job • Formazione Professionale Via Bartocci 12 • Terni tel. 0744 801 235
© 2018 Form&Job Formazione Professionale PRIVACY E COOKIE POLICY