Accendete la montatura e usate il vostro smartphone per connettervi alla rete Wi-Fi SynScan_xxxx
oppure SynScanWiFi_xxxxxx
(se state usando iOS, dovrete probabilmente attendere circa un minuto dopo avere eseguito la connessione per la prima volta). Aprite la App Synscan e premete il tasto Connetti.
Usate i tasti direzionali a 8 vie nella parte inferiore della schermata della App per comandare la rotazione della montatura. Il numero al centro dei tasti direzionali indicando la velocità di puntamento.
Puntate il telescopio principale verso un oggetto fisso. Identificate l’oggetto al centro del campo dell’oculare e poi regolate le viti di allineamento del cercatore ottico o del cercatore a punto rosso fino a quando il reticolo o il punto rosso non sarà anch’esso puntato sullo stesso oggetto inquadrato nel telescopio principale.
Premete sull’icona Allineamento , scegliete un metodo di allineamento, e poi scegliete le stelle di allineamento. Durante l’allineamento, usate i tasti direzionali per centrare la stella di allineamento prima del cercatore, e poi nel telescopio principale. Premete sul tasto di conferma
quando avrete terminato il procedimento; notate che la App richiede che gli ultimi movimenti direzionali debbano essere quello verso l’alto e verso destra prima di premere il tasto di conferma. Si consiglia di usare una app di planetario per aiutarvi a riconoscere le stelle.
Premete l’icona Stella oppure l’icona Cielo Profondo
e scegliete un oggetto dai cataloghi. Premete Go To per comandare alla montatura di puntare l’oggetto prescelto. Potete usare anche l’icona Oggetto Utente
per specificare un oggetto che non si trova nei cataloghi della App. Dopo avere completato il puntamento di un oggetto,potete centrarlo nell’oculare del telescopio e quindi premere sull’icona
. Quest’ultima operazione è opzionale, ma mettendola in atto otterrete una maggiore precisione di puntamento degli oggetti puntati successivamente che si trovano nelle vicinanze del primo oggetto.